Oggi volevo scrivere un altro articolo in realtà ma c'era una vocina dentro di me…

Sugo di lenticchie
Il sugo o ragù di lenticchie è una ricetta facile e versatile, adatta per condire un primo piatto come pasta, gnocchi e polenta, ma anche servito su crostini caldi. Ricca di proteine vegetali, questa preparazione è un’ ottima alternativa veg al classico ragù di carne, da portare a tavola sicuramente più spesso per la nostra salute e quella del pianeta. Ecco il procedimento!
INGREDIENTI X 6 PERSONE:
- 200 g di lenticchie secche mignon
- 2 carote
- 1 cipolla dorata
- 1 costa di sedano
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 600 ml di brodo vegetale
- 400 ml di passata di pomodoro
- 6 cucchiai di olio e.v.o.
- 1-2 foglie di alloro
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Come prima cosa controlliamo visivamente le lenticchie ed eliminiamo eventuali impurità, quindi laviamole bene sotto l’acqua corrente.
Laviamo e puliamo anche gli odori, tritiamoli finemente e mettiamoli in una pentola grande dai bordi alti con l’olio e lasciamo soffriggere per qualche minuto.
Aggiungiamo le lenticchie e gli aromi e mescoliamo per qualche altro minuto in modo da farli insaporire bene, quindi uniamo il vino e lasciamo sfumare a fiamma vivace.
Copriamo tutto con il brodo, aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e tappiamo la pentola e lasciamo cuocere a fuoco basso per almeno 60 minuti. Mescoliamo ogni tanto e aggiungiamo acqua, se necessario.
N.B.: Se lo prepari in abbondanza, puoi porzionarlo in vasetti di vetro e congelarlo in modo da avere sempre pronto un condimento sano, buono e veloce con cui condire il tuo primo piatto. Ti basterà quindi aggiungerci un contorno di verdure di stagione per aver bilanciato il pasto e sentirti sazi@ e ben nutrit@!